Cosa+fare+a+Roma+prima+del+31+ottobre%3A+fatti+affascinare+dai+misteri+della+citt%C3%A0+antica
bricoegardenit
/cosa-fare-a-roma-prima-del-31-ottobre-fatti-affascinare-dai-misteri-della-citta-antica-32/amp/
Curiositá

Cosa fare a Roma prima del 31 ottobre: fatti affascinare dai misteri della città antica

Halloween esoterico e mostre d’arte Il 31 ottobre, per chi è affascinato dai misteri e dalla storia di Roma, si terrà un tour esoterico tra i luoghi segreti dell’Urbe, con attori che insceneranno storie di eresia e stregoneria. È un’occasione per scoprire angoli nascosti della città in un’atmosfera carica di tensione e fascino storico. Per chi preferisce l’arte, a partire dal 25 ottobre e fino a marzo 2025 sono aperte al pubblico diverse mostre di alto profilo, tra cui “Roma pittrice” al Palazzo Braschi, che celebra le donne artiste tra il XVI e XIX secolo, e “Architettura instabile” al MAXXI, una riflessione sull’architettura contemporanea con opere sperimentali e immersive​

Halloween

Teatro e musica per tutti i gusti La scena teatrale sarà vivace nei prossimi giorni, con spettacoli come La Storia a Processo!, in programma il 28 ottobre, che affronta le decisioni di Cavour sulla politica italiana, e Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco, il 29 e 30 ottobre, una rivisitazione moderna della celebre storia d’amore. Gli appassionati di musica possono assistere al Concerto di Ognissanti, il 1 novembre, con un repertorio che include grandi compositori come Verdi e Beethoven, perfetto per chi ama le atmosfere solenni e celebrate nelle chiese romane​

Visite guidate e rassegne speciali Chi desidera scoprire Roma da prospettive uniche potrà partecipare a una serie di visite guidate, incluse quelle della Casa Museo Wunderkammer, che propone tour serali nelle sue stanze cariche di fascino il 28 ottobre. Inoltre, il 31 ottobre prende il via FellinHalloween, un evento che combina arte e spettacolo in memoria di Federico Fellini, dove il tema delle maschere diventa protagonista. Questi eventi, tra cui rientrano anche passeggiate storiche come quella dedicata al mistero delle Grotte Vaticane, offrono prospettive nuove e interessanti per esplorare la città​

 

Queste iniziative, variegate e accessibili, promettono di soddisfare gli interessi più diversi e di arricchire l’esperienza culturale per residenti e visitatori.

Michele DAgostino

Recent Posts

Cosa guardare a dicembre sulle migliori piattaforme di streaming: Prime, Disney+ e Sky

Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…

4 mesi ago

Pavimento super pulito per tutte le feste di Natale: trucchi per ogni tipo di pavimento

Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…

4 mesi ago

Centrotavola natalizio: idee facili e bellissime con piante, fiori, candele e tanto altro

È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…

4 mesi ago

Come scegliere il colore delle pareti di casa per influenzare positivamente la nostra vita

Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…

4 mesi ago

Whastapp: hai notato questa nuova icona vicino ai messaggi? Ecco cosa significa

Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…

4 mesi ago

L’errore che tutti facciamo quando ricarichiamo lo smartphone: rovina la batteria

C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…

4 mesi ago