Cuccia+del+cane+all%E2%80%99aperto%3A+tutti+i+segreti+per+renderla+calda+e+accogliente+anche+nelle+giornate+pi%C3%B9+fredde
bricoegardenit
/cuccia-del-cane-allaperto-tutti-i-segreti-per-renderla-calda-e-accogliente-anche-nelle-giornate-piu-fredde-725/amp/
Curiositá

Cuccia del cane all’aperto: tutti i segreti per renderla calda e accogliente anche nelle giornate più fredde

Quando le temperature si abbassano e il freddo imperversa bisogna rendere calda e accogliente la cuccia del cane se sta all’aperto. 

Non vorreste che il vostro amico a quattro zampe riposasse in una cuccia calda e accogliente durante il freddo inverno? Bastano pochi accorgimenti per regalare un angolo confortevole anche all’aperto.

Cuccia del cane all’aperto: tutti i segreti per renderla calda e accogliente (Bricoegarden.it)

Le temperature in inverno diventano rigide e tante persone temono che il proprio cane possa sentire freddo. Ogni animale ha esigenze e particolarità differenti ma in generale è possibile affermare che anche gli amici a quattro zampe soffrono il clima invernale. Bisogna, dunque, mettere in atto alcuni accorgimenti per permettere all’animale di soffrire il meno possibile. Si deve, ad esempio, mantenere il mantello pulito e ben spazzolato visto che il pelo arruffato isola meno.

Specialmente se il cagnolino è di piccole dimensioni o con poco pelo bisogna avere questa accortezza. Un altro consiglio è di scegliere per la ciotola dell’acqua un materiale che riesca a non far congelare in poco tempo l’acqua all’interno. Prestate attenzione anche alla dieta, l’animale potrebbe avere bisogno di alimenti più ricchi di proteine e grassi perché se sta all’aperto può consumare più calorie. Sarebbe bene, dunque, parlarne con il veterinario per capire come muoversi. È importante, poi, rendere la cuccia un ambiente caldo e accogliente.

I consigli per tenere calda la cuccia del cane in inverno

Premesso che all’aperto in inverno possono dormire cani di grande taglia e non anziani scopriamo quali sono i trucchi per garantire una cuccia confortevole. La cuccia in legno è perfetta dato che il materiale mantiene il calore ed è resistente alle intemperie. Da preferire modelli con pareti doppie per garantire un maggiore isolamento, un tetto a spiovente, la base rialzata da terra di minimo 10 centimetri e con un trattamento impermeabilizzante certificato. Queste le caratteristiche della cuccia che aiuteranno il proprio amico a quattro zampe a stare al calduccio nonostante le basse temperature.

I consigli per tenere calda la cuccia del cane in inverno (Bricoegarden.it)

In più si possono mettere in atto accorgimenti per migliorare ulteriormente l’isolamento. Rivestite l’interno con pannelli di polistirolo da 4 centimetri fissandoli con chiodi in plastica. Applicate nastro isolante sulle giunture per evitare spifferi e sigillate le fessure con silicone per esterni. Sarebbe opportuno, poi, che la porta abbia una protezione da vento. Si potrebbe mettere, ad esempio, una tenda di plastica pesante. Per garantire ulteriore comfort inserite all’interno paglia naturale da cambiare ogni dieci giorni al massimo e dei tappetini termici per cucce.

Il cagnolone sarà felice di appoggiarsi, inoltre, su coperte termiche anti umidità e di accoccolarsi su cuscini in memory foam adatti all’esterno. Tutti articoli che troverete negli store dedicati agli amici animali oppure su Amazon. Un altro consiglio è di orientare l’apertura verso sud-est in modo tale che riceva il sole la mattina e se si dovesse vivere in una zona dove le temperature si abbassano notevolmente consigliamo di aggiungere una tettoia e una protezione frangivento intorno alla cuccia. Ricordiamo che la temperatura sopportabile è 10/18 gradi per i cani di taglia media e 7/15 gradi per quelli di taglia grande. Cani piccoli e anziani si devono tenere all’interno dell’abitazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Cosa guardare a dicembre sulle migliori piattaforme di streaming: Prime, Disney+ e Sky

Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…

4 mesi ago

Pavimento super pulito per tutte le feste di Natale: trucchi per ogni tipo di pavimento

Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…

4 mesi ago

Centrotavola natalizio: idee facili e bellissime con piante, fiori, candele e tanto altro

È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…

4 mesi ago

Come scegliere il colore delle pareti di casa per influenzare positivamente la nostra vita

Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…

4 mesi ago

Whastapp: hai notato questa nuova icona vicino ai messaggi? Ecco cosa significa

Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…

4 mesi ago

L’errore che tutti facciamo quando ricarichiamo lo smartphone: rovina la batteria

C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…

4 mesi ago