Dove+vivono+Pier+Silvio+Berlusconi+e+Silvia+Toffanin%3A+la+villa+di+Portofino
bricoegardenit
/dove-vivono-pier-silvio-berlusconi-e-silvia-toffanin-la-villa-di-portofino-923/amp/
Curiositá

Dove vivono Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin: la villa di Portofino

Il patrimonio immobiliare dei figli di Berlusconi: scopriamo dove vive Pier Silvio insieme alla moglie Silvia Toffanin.

Silvio Berlusconi, l’ex presidente del Consiglio italiano, ha lasciato in eredità ai suoi cinque figli un immenso patrimonio immobiliare che accrescerà ulteriormente il valore della loro ricchezza. Seppur l’eredità delle sue proprietà possa arrivare a un valore complessivo di circa 400 milioni di euro, i suoi figli, già noti per possedere immobili di grande pregio, non sono nuovi a case da sogno.

Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin (Bricoegarden.it)

Vediamo insieme dove abitano Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi, i figli di Berlusconi, che si suddividono tra due madri: la prima moglie Carla Dall’Oglio e l’ex compagna Veronica Lario.

Le ville dei figli di Berlusconi

Marina Berlusconi, la primogenita del Cavaliere, possiede una villa esclusiva sulla Costa Azzurra, un immobile che fa parte di una società di cui detengono quote anche la madre Carla Dall’Oglio e il marito Maurizio Vanadia. A Milano, invece, Marina possiede un appartamento nel quartiere di Bande Nere e una residenza signorile di ben 22 vani su due piani in Corso Venezia, una delle zone più prestigiose della città.

Berlusconi e i suoi figli (Bricoegarden.it)

Barbara, la maggiore dei figli di Berlusconi avuti con Veronica Lario, vive in una lussuosa residenza a Milano, precisamente nella zona di Pagano, vicino al quartiere di City Life. La proprietà, che si sviluppa su 70 vani, è impreziosita da 250 metri quadrati aggiuntivi tra box auto e cantine, un’abitazione davvero esclusiva nel cuore della metropoli.

Eleonora, la figlia più riservata e lontana dai riflettori, ha scelto un appartamento decisamente più discreto ma comunque di pregio, nel centro di Milano. Con i suoi circa 300 metri quadrati, questo appartamento si trova nelle vicinanze della Basilica di San Nazaro, ed è solo uno dei due che Eleonora possiede nella città. La sua vita lontano dai media si riflette nella scelta di un’abitazione meno ostentata rispetto ai suoi fratelli.

Luigi, il figlio più giovane, vive in un appartamento vicino al Cenacolo Vinciano, uno dei luoghi più iconici di Milano. Inoltre, è proprietario della storica ex villa Borletti, una residenza che risale agli anni Settanta, quando Silvio Berlusconi vi abitò. La provenienza dell’immobile non è chiara, sebbene si sospetti che Luigi lo abbia ricevuto in donazione o acquisto. La villa rappresenta una parte importante della storia familiare, un legame con il passato di Berlusconi.

Il patrimonio immobiliare e la villa dove Pier Silvio vive con Silvia Toffanin

Un discorso a parte merita Pier Silvio, che è proprietario della celebre Villa Arcore Junior, situata vicino alla residenza principale di famiglia a Villa San Martino. Questo immobile di lusso, caratterizzato da 33,5 vani e un ampio parco, è una delle sue proprietà più note. Ma non è tutto: Pier Silvio possiede anche due appartamenti a Segrate e una villa a Portofino.

La Villa San Sebastiano, acquistata nel 2022 per circa 20 milioni di euro, si estende su una superficie di 1.300 metri quadrati ed è circondata da un frutteto, un uliveto e un vigneto, con una piscina e una cappella votiva. La villa è un patrimonio culturale, risalente al Cinquecento, che è stata ristrutturata recentemente, mantenendo però il suo fascino storico.

La villa, che è stata ristrutturata per due anni, è una dimora storica affacciata sul Golfo del Tigullio. Nel complesso, seppur l’eredità del patriarca Silvio Berlusconi arricchirà ulteriormente i suoi figli, le proprietà attuali sono già di grande valore. La stima complessiva del patrimonio immobiliare che Silvio Berlusconi lascia in eredità si aggira intorno ai 400 milioni di euro. Non solo residenze, ma anche opere architettoniche di grande valore storico e culturale che arricchiscono ulteriormente l’eredità della famiglia.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Cosa guardare a dicembre sulle migliori piattaforme di streaming: Prime, Disney+ e Sky

Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…

4 mesi ago

Pavimento super pulito per tutte le feste di Natale: trucchi per ogni tipo di pavimento

Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…

4 mesi ago

Centrotavola natalizio: idee facili e bellissime con piante, fiori, candele e tanto altro

È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…

4 mesi ago

Come scegliere il colore delle pareti di casa per influenzare positivamente la nostra vita

Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…

4 mesi ago

Whastapp: hai notato questa nuova icona vicino ai messaggi? Ecco cosa significa

Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…

4 mesi ago

L’errore che tutti facciamo quando ricarichiamo lo smartphone: rovina la batteria

C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…

4 mesi ago