Muffa+in+casa%3F+Con+queste+tre+piante+te+la+dimenticherai+per+sempre%26%238230%3B
bricoegardenit
/muffa-in-casa-con-queste-tre-piante-te-la-dimenticherai-per-sempre-45/amp/
Green

Muffa in casa? Con queste tre piante te la dimenticherai per sempre…

Alla scoperta di tre piante davvero molto utili per far sparire la muffa in casa, un problema comune a tante famiglie italiane.

La muffa in casa è una costante diffusa e persistente che può causare danni non solo estetici ma anche alla salute. L’umidità, soprattutto in ambienti come il bagno, a causa delle docce calde e della scarsa ventilazione crea un ambiente ideale per la proliferazione di muffa, un fungo che non solo intacca le superfici ma può rilasciare spore potenzialmente dannose per le vie respiratorie.

Stop alla muffa con queste piante (Bricoegarden.it)

Soprattutto se in casa abbiamo dei bambini oppure persone anziane, questo è un vero problema, ma una soluzione naturale e benefica per contrastare muffa e umidità c’è ed è quello di installare in casa piante che amano l’umidità e che possiedono proprietà purificanti. Ce ne sono tre i cui risultati sono davvero straordinari: la sansevieria, l’aloe vera e il pothos.

Le caratteristiche della sansevieria

La sansevieria, nota anche come “lingua di suocera”, è una pianta molto apprezzata per le sue qualità purificanti e la sua resistenza. Grazie alle sue foglie lunghe e carnose, la sansevieria è in grado di assorbire umidità e di trattenere nell’ambiente una quantità significativa di sostanze nocive, tra cui benzene, formaldeide e altre.

Piante che combattono la muffa in casa (Bricoegarden.it)

Si tratta di sostanze che sono presenti in tantissimi prodotti che sono di uso quotidiano nell’ambiente domestico e possono contribuire al deterioramento della qualità dell’aria. Il dettaglio interessante della sansevieria è che – essendo una pianta estremamente resistente e capace di adattarsi anche in condizioni di bassa luce – è perfetta per ambienti come il bagno.

Nella maggior parte delle case, infatti, il bagno è l’ambiente meno illuminato oppure quello dove non ci sono finestre, soprattutto se ci troviamo in appartamenti molto piccoli. Qui trova sfogo e prolifera l’umidità e quindi la muffa, per cui questa pianta è utilissima.  Inoltre, la sansevieria possiede una caratteristica particolare: è una delle poche piante che durante la notte rilascia ossigeno e continua ad assorbire anidride carbonica.

Questo migliora la qualità dell’aria anche nelle ore notturne, ragione per la quale rende questa pianta molto apprezzata quella ideale non solo per il bagno, ma anche per le camere da letto o qualsiasi altro ambiente della casa.

I benefici dell’aloe vera contro muffa e umidità

L’aloe vera è un’altra pianta incredibilmente utile per contrastare l’umidità e migliorare l’aria del bagno: si tratta di una pianta molto conosciuta principalmente per le sue proprietà medicinali e cosmetiche, ma che è anche una fondamentale e preziosa alleata nella lotta contro la muffa e l’umidità presenti in casa, grazie alla sua capacità di assorbire umidità dall’aria e di contribuire alla riduzione delle sostanze tossiche presenti.

Le sue foglie spesse e carnose immagazzinano acqua, per cui la pianta stessa riesce a trattenere l’umidità, il che la rende ideale per gli ambienti più umidi della nostra abitazione.  Anche l’aloe vera è efficace nel filtrare sostanze come formaldeide e benzene, come detto rilasciate da vari prodotti di uso comune, come detergenti e materiali da costruzione.

Questa pianta poi è molto apprezzata perché richiede poche cure e si accontenta di una moderata esposizione alla luce, con annaffiature poco frequenti, restando comunque in buona salute. In più, avendo l’aloe vera in bagno o comunque in casa, si ha a portata di mano una pianta dalle proprietà rigenerative, ideale per piccoli tagli o scottature, grazie al gel contenuto nelle foglie.

Una delle piante più facili da accudire: il pothos

In ultimo, abbiamo il pothos, che è una delle piante più semplici da coltivare e una delle più efficaci nella purificazione dell’aria. Questa pianta, con le sue foglie a forma di cuore e le sue lunghe radici che possono arrampicarsi o ricadere dai vasi, è molto resistente e si adatta facilmente anche in ambienti umidi e con poca luce. Per questa ragione, sta benissimo in ambienti come il bagno.

Il pothos, inoltre, è una pianta nota perché è anche essa in grado di eliminare dall’ambiente domestico le tossine che abbiamo già citato per sansevieria e aloe vera. Questi elementi tossici e danno sono spesso presenti nei prodotti per la pulizia e nei materiali da costruzione. Ricordiamo poi che è una pianta rampicante e in quanto tale possiamo metterla in diversi punti della nostra casa.

Si tratta di una pianta perfetta in vasi sospesi o sugli scaffali, da cui può ricadere creando un effetto verde molto decorativo. Questa come le altre piante citate non richiede particolari attenzioni, e basta annaffiarla moderatamente per farla restare molto rigogliosa. Le sue radici e le foglie, infine, assorbono l’umidità e contribuiscono a creare un ambiente “libero” dalla muffa, mantenendo al contempo l’aria più pulita.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Cosa guardare a dicembre sulle migliori piattaforme di streaming: Prime, Disney+ e Sky

Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…

4 mesi ago

Pavimento super pulito per tutte le feste di Natale: trucchi per ogni tipo di pavimento

Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…

4 mesi ago

Centrotavola natalizio: idee facili e bellissime con piante, fiori, candele e tanto altro

È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…

4 mesi ago

Come scegliere il colore delle pareti di casa per influenzare positivamente la nostra vita

Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…

4 mesi ago

Whastapp: hai notato questa nuova icona vicino ai messaggi? Ecco cosa significa

Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…

4 mesi ago

L’errore che tutti facciamo quando ricarichiamo lo smartphone: rovina la batteria

C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…

4 mesi ago