Rifare il letto è molto importante, ma sistemarlo appena si è appena alzati è un errore clamoroso: il motivo e perché gli esperti mettono in guardia.
In questi ultimi anni, i ritmi della vita sono diventati perlopiù frenetici e si ha davvero poco tempo da dedicare a quello che più si ama fare, alle persone che ci vogliono bene e a tutto quello che bisogna svolgere giorno dopo giorno. Molti, ad esempio, preferiscono trascorrere quelle poche ore a disposizione lontano dal lavoro con la propria famiglia o gli amici di sempre, trascurando mansioni domestiche o faccende necessarie.
È proprio per questo motivo che tantissime persone, appena sveglie, preferiscono guadagnare tempo, soprattutto se non hanno avuto la forza di svegliarsi appena la sveglia è suonata e sono in ritardo, provvedendo a rifare il letto subito dopo aver aperto gli occhi. Un gesto perlopiù innocuo, da come si può chiaramente comprendere, che per alcuni esperti ‘nasconde’ dei rischi davvero impressionanti.
Quando ci si alza la mattina, sono diverse le mansioni a cui bisogna dare parecchia importanza. Se da una parte, infatti, c’è chi non vede l’ora di gettarsi a capofitto sotto il getto della doccia per riprendersi, dall’altra c’è anche chi si reca immediatamente in cucina per prepararsi un buon caffè e una sana colazione per iniziare con il piede giusto la giornata. Oltre a queste due ‘categorie’ di persone, c’è chi ha l’abitudine di aprire immediatamente la finestra della camera e rifare immediatamente il letto.
Seppure non sia un’abitudine parecchio diffusa, sono davvero diverse quelle persone che preferiscono accorciare i tempi, rifacendo immediatamente il letto. In realtà, dietro a questo gesto, ci sarebbero dei rischi che bisognerebbe categoricamente evitare. O, perlomeno, è questo quello che avvertono alcuni esperti del settore.
Stando a quanto si apprende dalle parole dello scienziato biomedico Roberto Figueiredo e il dottor Myro Fugura, sembrerebbe che sia indispensabile sistemare il letto dopo aver fatto arieggiare la camera. In caso contrario, acari della polvere, i loro escrementi e l’umidità del proprio corpo durante tutta la notte restano intrappolati tra la biancheria del letto, generando gravi problemi di salute.
Oltre, quindi, a sottolineare l’importanza di cambiare le lenzuola una volta a settimana o, al massimo, ogni due, entrambi gli esperti avvertono di dover fare arieggiare la camera per circa un’ora o, addirittura, due e solo allora, poi, rifare il letto. Solo in questo modo, quindi, si può dire di essere davvero lontani da contaminazioni e ospiti indesiderati tra le coperte.
Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…
Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…
È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…
Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…
Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…
C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…