Se+vuoi+rafforzare+la+tua+mente+mentre+invecchi+devi+dire+addio+a+questi+9+comportamenti
bricoegardenit
/se-vuoi-rafforzare-la-tua-mente-mentre-invecchi-devi-dire-addio-a-questi-9-comportamenti-499/amp/
Curiositá

Se vuoi rafforzare la tua mente mentre invecchi devi dire addio a questi 9 comportamenti

Forever young è possibile? Forse no ma perché, almeno, non provare a rafforzare la nostra mente? Per farlo dobbiamo subito abbandonare 9 comportamenti.

La paura più grande della maggior parte di noi è quella di invecchiare perdendo forza nel fisico e lucidità nella mente. Certo, sappiamo tutti che il tempo lascia sempre qualche traccia del suo passaggio e che non possiamo pretendere di arrivare a 80 anni in forma e svegli come a 30.

Se vuoi rafforzare la tua mente mentre invecchi devi dire addio a questi 9 comportamenti/Bricoegarden.it

Tuttavia il nostro stile di vita, quando parliamo di salute, conta quasi quanto la genetica e, dunque, ci sono abitudini che possono aitarci a mantenerci agili e cognitivamente prestanti anche quando non siamo più giovanissimi. Altre abitudini, al contrario, peggiorano notevolmente le nostre prestazioni e la nostra memoria.

In particolare secondo gli esperti, per mantenere un cervello attivo e rafforzare la mente, mano a mano che gli anni passano, dobbiamo abbandonare il prima possibile 9 comportamenti che, purtroppo, sono tanto malsani quanto comuni tra le persone. Questi 9 comportamenti sono “veleno” per il nostro cervello.

Una mente lucida più a lungo se abbandoni subito questi 9 comportamenti

La nostra mente è meravigliosa in quanto è elastica, flessibile, pronta a fare sempre spazio a nuovi concetti. ma affinché si mantenga sana e vitale a lungo è necessario allenarla costantemente e non cedere mai alla pigrizia. In particolare, per una mente prestante e una buona memoria, mano a mano che passano gli anni, dovremmo allontanarci da 9 abitudini nocive.

Una mente lucida più a lungo se abbandoni subito questi 9 comportamenti/Bricoegarden.it

Ecco i 9 comportamenti che dovresti eliminare il prima possibile:

  1. dipendenza dalla tecnologia. far fare tutto a chat GPT o ad Alex o a qualunque altra invenzione tecnologica farà sì che la tua mente s’impigrisca sempre di più e una mente pigra non performa al pieno delle sue  possibilità.
  2. Sedentarietà. Non è solo un modo di dire “mens sana in corpore sano”. L’esercizio fisico regolare – una bella camminata ogni giorno e magari un po’ di palestra o piscina un paio di volte alla settimana – migliora il flusso di sangue al cervello con conseguenze positive sulla memoria.
  3. Mangiare troppi dolci. I dolci sono buoni ma diversi studi hanno dimostrato che mangiare troppi zuccheri raffinati può peggiorare la memoria e può addirittura aumentare le probabilità di ammalarsi di Alzheimer.
  4. Dormire poco. Dormire meno di 8 ore a notte, alla lunga, non solo può favorire l’insorgenza di depressione ma può avere anche impatti negativi sulle prestazioni cognitive e sulla memoria in quanto, durante il sonno, il cervello si rigenera.
  5. Isolarsi. L’isolamento è nemico di un cervello sveglio e lucido. La mente per restare attiva ha bisogno del confronto costante con gli altri.
  6. Impigrirsi. Il modo migliore per rafforzare la mente consiste nel non smettere mai d’imparare, anche piccole cose ma imparare sempre qualcosa di diverso è importante per tenere i neuroni attivi ed evitare che si “addormentino”.
  7. Restare nella propria confort zone. Non c’è nulla di peggio, soprattutto superati gli “anta” che rifiutare di fare nuove esperienze. Iscriversi ad un corso di ballo, provare una nuova cucina, viaggiare sono tutti nuovi stimoli e nuova linfa vitale per la nostra mente.
  8. Vivere nel passato. Il cervello non può e non deve restare ancorato al passato in quanto in ogni fase della vita si può fare molto per se stessi e per aiutare gli altri.
  9. Trascurare i sintomi di ansia e depressione. Ansia e depressione sono patologie serie che devono essere affrontate: trascurarle può avere conseguenze devastanti sulla salute psicofisica.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Cosa guardare a dicembre sulle migliori piattaforme di streaming: Prime, Disney+ e Sky

Le novità in onda per un dicembre ricco ed eterogeneo sulle principali piattaforme in streaming:…

4 mesi ago

Pavimento super pulito per tutte le feste di Natale: trucchi per ogni tipo di pavimento

Tutto quello che dovresti sapere per una pulizia impeccabile dei pavimenti: i passaggi da seguire…

4 mesi ago

Centrotavola natalizio: idee facili e bellissime con piante, fiori, candele e tanto altro

È tempo di addobbare casa, e un must have degli addobbi è sicuramente il centrotavola…

4 mesi ago

Come scegliere il colore delle pareti di casa per influenzare positivamente la nostra vita

Quale colore scegliere per dipingere la camera da letto? Qual è il miglior colore per…

4 mesi ago

Whastapp: hai notato questa nuova icona vicino ai messaggi? Ecco cosa significa

Whatsapp è in fase di aggiornamento e c'è una nuova icona che farà impazzire tutti.…

4 mesi ago

L’errore che tutti facciamo quando ricarichiamo lo smartphone: rovina la batteria

C'è un errore che in molti commettiamo quando si tratta di ricaricare il nostro smartphone:…

4 mesi ago